POSTO FINESTRINO
- cristiana0781
- 6 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 7 ott 2024
Workshop fotografico dal 29 ottobre al 10 dicembre 2024

Il posto finestrino è considerato da sempre privilegiato da molti passeggeri per vari motivi: permette una vista panoramica, maggiore privacy, più comodità per appoggiarsi, minore disturbo e controllo della luce.
Ma cosa fanno davvero le persone quando sono sedute al posto finestrino?
L’obiettivo del workshop è proprio quello di raccontare le storie delle persone che occupano il posto al finestrino, una narrazione visiva della vita urbana, che mette in risalto le storie individuali che si intrecciano sui mezzi di trasporto.
Lo faremo esternamente, progettando e studiando posizioni e percorsi che facilitino le nostre inquadrature.
Inizieremo con gli autobus, raccontando le storie di vita quotidiana mettendo in evidenza la varietà e diversità delle persone. Cercheremo di catturare persone che leggono, ascoltano musica, parlano al telefono o semplicemente osservano il mondo esterno.
Gli autobus possono essere spazi affollati e le emozioni delle persone possono variare. L’obiettivo sarà quello di catturare momenti autentici e significativi.
La struttura delle lezioni prevede: preparazione online, uscita pratica, revisione, uscite autonome, analisi e revisione
Calendario prima sessione - POSTI ESAURITI:
Lezione teorica di preparazione online: martedì 29 ottobre dalle 19:00 alle 20:30
Uscita pratica in esterna: sabato 2 novembre dalle 16:30 alle 19:30
Revisione e analisi online: martedì 19 novembre dalle 18:30 alle 20:30
Revisione finale e analisi online: martedì 10 dicembre dalle 18:30 alle 20:30
Calendario seconda sessione - POSTI DISPONIBILI:
Lezione teorica di preparazione online: martedì 29 ottobre dalle 19:00 alle 20:30
Uscita pratica in esterna: venerdì 1 novembre dalle 16:30 alle 19:30
Revisione e analisi online: mercoledì 20 novembre dalle 18:30 alle 20:30
Revisione finale e analisi online: mercoledì 11 dicembre dalle 18:30 alle 20:30
Requisiti: conoscenza avanzata della tecnica fotografica e della post-produzione
Max: 10 partecipanti
Costo 75,00
Comments